LARGHEZZA: 91 cm
PROFONDIT·: 34 cm
ALTEZZA: 89 cm
DETTAGLIO DELLA MOLLA
- Le molle del salterello sono prodotte con dimensioni di ingombro 175x390 mm e spessore 20 mm.
- Si utilizza acciaio per molle trattato termicamente e non rettificato.
- Non ci sono segni di affilatura, bava o altre rugosit sulla superficie del prodotto
che possono rimanere incastrate nella mano a causa dello stampo.
La molla del prodotto collegata alla flangia di base e alla lamiera superiore di 5 mm con la plastica.
DETTAGLIO DELLA FLANGIA DI BASE
PLASTICA - La flangia di base per il collegamento della molla al suolo realizzata in lamiera nera da 5 mm e viene pressata per ottenere la struttura e la resistenza attuali.
- Il prodotto collegato al suolo con tasselli in acciaio M10x90.
- La ferramenta utilizzata nel prodotto sar zincata.
PLASTICA DI COLLEGAMENTO A MOLLA
- Come dispositivi di connessione delle nostre molle vengono utilizzati stampi di nostra produzione e le plastiche vengono pressate in stampi a iniezione di plastica. - Il sistema garantisce una presa completa in base alle caratteristiche del passo e del gradino della molla ed elimina eventi negativi come l'impigliarsi delle dita.
Le parti in plastica del prodotto sono realizzate con materiale plastico in polietilene che non contiene sostanze cancerogene.
- Le figure del prodotto sono realizzate in materiale HDPE da 19 mm. - Nel prodotto sono utilizzate lamiere di collegamento tagliate al laser di 3 mm, 5 mm e 10 mm di spessore.
- L'impugnatura del prodotto (handcheck) costituita da un profilo di 27x2 mm e la parte di appoggio del piede costituita da un profilo di tubo di 16x2 mm.
- Per la produzione del prodotto vengono utilizzati metodi di taglio laser, piegatura con pressa piegatrice e saldatura a gas.
- Il processo di fosfatazione del ferro viene applicato alle parti metalliche prima della verniciatura.
- Nell'ultima fase, il processo di essiccazione viene applicato a una temperatura massima di 120øC.
- Le parti metalliche sono verniciate con un sistema di verniciatura a polvere elettrostatica resistente alle condizioni naturali e verniciate al forno.
- La verniciatura elettrostatica a polvere un metodo di verniciatura basato sul principio che i metalli e il materiale di verniciatura a polvere si caricano di elettricit diversa in un ambiente magnetico, per cui il materiale in polvere ricopre la superficie metallica con l'effetto magnetico.
- Dopo che il materiale stato rivestito con la vernice in polvere, entra nel forno di cottura a 200§C.
- La polimerizzazione della vernice in polvere consente alla vernice di aderire al materiale durante il processo di cottura.
- Il rivestimento risultante mostra un'eccellente resistenza all'abrasione, alla corrosione, agli effetti chimici e agli urti.