la pavimentazione alveolare per parchi gioco è realizzata con
materiale riciclato e riciclabile, suggerita per tutte le applicazioni
che richiedono funzionalità, poca manutenzione e basso impatto
ambientale. La caratteristica principale é quella di avere una forma
alveolare che consente la crescita del prato, mantenendo allo
stesso tempo la certificazione anti-caduta. Dopo la stesura di
terriccio e la semina dell'erba, in poco tempo l'are agiochi diventa
un "prato elastico", la pavimentazione viene così integrata
nell'erba e l'area torna ad essere naturale. Anche la funzionalità é
elevata in quanto può essere utilizzata con successo nei parchi
gioco inclusivi, é atossica, percorribile con carrozzina e agevola il movimento ad utenti con abilità ridotta. La
pavimentazione segue l'andamento naturale del terreno. Piccoli avvallamenti e pendenze non pregiudicano la
funzionalità e la sicurezza dell'area pavimentata.INSTALLAZIONE: La posa in opera della pavimentazione alveolare
per parchi gioco richiede un minimo sforzo e permette l'immediata fruibilità dell'area, inoltre non prevede
necessariamente la bordatura perimetrale integrandosi bene con il prato delle aree verdi. Viene fornita in rotoli
disponibili in varie misure, va appoggiata direttamente al terreno e fissata con picchetti a scomparsa, può essere
facilmente tagliata per adattamenbti alla morfologia del terrenoALTEZZA DI CADUTA, HIC - Norma EN-1176,
EN-1177:La pavimentazione alveolare per aree attrezzate ha uno spessore di soli 23 mm, ma grazie alla sua grande
elasticità può assorbire le cadute fino ad un'altezza di 2,60 METRI. E' durevole, drenante, resistente ai raggi U.V.,
ignifuga e mantiene le sue qualità da -30° a +60°.MANUTENZIONE: Questa pavimentazione per giochi é di lunga
durata e praticamente non richiede nessuna manutenzione.